Articolo a cura del dr. Massimo Natale
Interno del dente: è il significato letterale della parola endodonzia, il cui sinonimo “comune” è devitalizzazione. Tale branca, infatti, si occupa sostanzialmente delle patologie della polpa dentale, e in generale prevede lo svuotamento dei tessuti presenti all’interno del canale, e la chiusura dello stesso con materiali appositi.
Un trattamento endodontico, ossia una devitalizzazione, si impone in tutti quei casi nei quali un elemento dentario è dolente, in quanto eccessivamente cariato o perché andato incontro a fenomeni di necrosi, con conseguenti ascessi e fistole.
La causa del dolore e del pus è spesso il fascio vascolo nervoso, in quanto infiammato oppure necrotico. Dunque, si procede con l’apertura del canale e la sua pulizia grazie ad appositi strumenti superelastici in nichel-titanio, appositamente controllati grazie a localizzatore apicale e rx RVG di controllo. Una buona pulizia del canale determina la cessazione della sintomatologia, sia quella dolorosa che infettiva (pus).
Nel Centro Odontoiatrico dr. Massimo Natale, la pulizia del canale avviene a mezzo di strumenti blisterati in Nichel titanio sterili e monouso, col fine di garantire al paziente il massimo dell’igiene e della sterilità, nonché ridurre il rischio che uno strumento già utilizzato con altro paziente, per quanto sterile, possa risultare sfibrato e, dunque, più soggetto a frattura intracanalare.
Quando dura un dente devitalizzato?
La risposta è: meno di un dente sano o semplicemente curato. Ciò in quanto il dente devitalizzato risulta indebolito sia dal processo carioso che dalle procedure di apertura della camera pulpare e svuotamento canalare. Inoltre, il dente devitalizzato è disidratato, in quanto non più “alimentato” da un fascio vascolo-nervoso. In sostanza, il dente devitalizzato è sempre a rischio di frattura, soprattutto se posizionato nelle zone di masticazione, ossia molari e premolari.
Per tale ragione, in caso di denti devitalizzati soprattutto nei distretti posteriori, dove il carico masticatorio è maggiore, nel Centro odontoiatrico dr. Massimo Natale, suggeriamo ai nostri pazienti di effettuare la ricopertura del dente devitalizzato con corona in ceramica (disilicato di litio) che sarà un ottimo ausilio protettivo per il dente, e consentirà al paziente di svolgere regolarmente gli atti masticatori senza rischiare la frattura e la possibile estrazione del dente trattato endodonticamente.
Noi realizziamo la corona con flusso di lavoro digitale, ossia prendiamo un’impronta con telecomera intraorale, dunque senza il fastidioso materiale da impronta, e inviamo il progetto al laboratorio per la realizzazione di una corona in disilicato di litio (vetro-ceramica) o Zirconia.
Nelle immagini in basso, un’ampia lesione apicale su 4.6 (primo molare inferiore di destra),
completamente guarita dopo un corretto trattamento endodontico